La Nostra Scuola Primaria
Orario
La nostra Scuola Primaria è organizzata in un tempo scuola di cinque giorni, dal lunedì al venerdì, con un rientro pomeridiano obbligatorio.
Al sabato sono sospese le attività didattiche.
La giornata dei nostri alunni è così articolata:
- dalle 7:30 alle 7:55 accoglienza (prescuola);
- dalle 8:00 alle 13:00 attività didattica curricolare;
- dalle 13:00 alle 14:00 è possibile usufruire del servizio mensa e di attività ludiche;
- dalle 14:00 alle 16:00 un rientro settimanale obbligatorio e quattro rientri liberi (doposcuola e studio assistito)
È possibile prolungare l’orario pomeridiano dalle ore 16:00 alle 17:30.
Potenziamento, oltre l’orario curricolare, della lingua inglese dalla classe prima.
Attività e Progetti
- Propedeutica alla danza classica;
- minibasket;
- cucito e ricamo;
- falegnameria;
- coding
La solidarietà non si deve fermare.
Per questo motivo la nostra Scuola sviluppa l’iniziativa “Buoni come il Pane”, un progetto che da anni accompagna il cammino di Avvento dei nostri studenti.
Da mercoledì 25 Novembre, per tutti i Mercoledì di Avvento, ogni studente riceverà un panino in cambio di una piccola offerta.
Il ricavato verrà devoluto alle missioni delle nostre Suore e alla Mensa del Vescovo.
La solidarietà è il modo migliore per prepararsi al Natale!
La festività del Patrono d’ Irlanda viene celebrata in tutto il mondo con parate, concerti e rappresentazioni teatrali. Le insegnanti e il maestro d’inglese hanno spiegato ai ragazzi la storia del Santo britannico, i vari simboli di questa festa e le leggende che vengono tramandate oralmente.
Durante questo piccolo momento di festa, è stata raccontata la storia del Leprecauno, malefico spiritello irlandese, e della Pentola d’oro ed è stata consegnata la Shamrock Pin, una spilla a forma di trifoglio.
Questo momento si è concluso con l’assaggio di biscotti a forma di quadrifoglio ricoperto da una glassa verde.
Un momento di svago in cui gli studenti si sono divertiti e hanno toccato con mano la tradizione culturale irlandese!
Nel mese di novembre le classi 1° e 2° della scuola primaria si sono recate in gita al MUSE di Trento, il museo delle scienze costruito da Renzo Piano e inaugurato nel 2013.
Circondati dal bellissimo paesaggio alpino, visibile attraverso le vetrate della struttura, i bambini hanno esplorato lo spazio espositivo del museo, composto di cinque piani e una terrazza.
I nostri giovanissimi studenti hanno avuto la possibilità di scoprire le leggi della fisica con divertenti giochi didattici, hanno viaggiato attraverso la storia, dai dinosauri agli uomini primitivi, hanno osservato la fauna e la flora alpina, hanno toccato con mano un vero ghiacciaio e si sono immersi in una foresta tropicale, perfettamente riprodotta all’interno del museo.
L’uscita ha entusiasmato i nostri bambini che hanno potuto imparare tante cose nuove fuori dall’ambiente scolastico, allo stesso tempo divertendosi e scoprendo una nuova città.
RAIPLAY LEARNING: https://www.raiplay.it/learning/index.html
RAI SCUOLA: http://www.raiscuola.rai.it/
FANTATEATRO: https://www.youtube.com/user/lefantafavole
LIBRERIA THE LITTLE READERS: http://www.thelittlereader.it/it/
LA LIBRERIA DEI RAGAZZI: https://www.lalibreriadeiragazzi.it/restiamo-vicini-le-storie-letture-diretta-dalla-libreria-dei-ragazzi/
TECHNOTOWN; http://www.technotown.it/
MUSE (Museo delle Scienze): https://www.muse.it/it/Esplora/Progetti-Speciali/Pagine/Marzo_2020/Marzo-2020.aspx
MUSE FIRENZE: http://musefirenze.it/museo-chiama-casa-speciale-bambini/
EXPLORA: https://www.exploraedu.it/learn/
PER VIAGGIARE STANDO A CASA: https://stograntour.com/it/travels
TED ED: https://ed.ted.com/
Documenti e Informazioni